Procediamo con la ricerca
Come funziona una ricerca di lavoro concreto ed efficace?
Diciamo che sicuramente per chi ha già esperienza è molto più facile. Trovare una collocazione ed essere anche cercati, magari attraverso linkedin, per chi ha qualche anno di esperienza e un diploma professionale o laurea è nella situazione più favorevole per essere trovato dagli HeadHunter.
Diverso è invece se la persona è appena uscito dalla scuola oppure dall’università Cosa si deve fare? Inviare il proprio curriculum (Autocandidatura) con una email di presentazione di se stessi al recruiter di cui avete trovato il nome su Linkedin è una ottima modalità, contattate in questo modo l’Azienda che voi avete scelto e proponetevi anche per uno stage.
Lo stage aiuta molto, lo potete vedere dai miei post, perché intanto avrete modo di esprimere il vostro valore, anche se dovrete adattarvi a non eseguire solo quel progetto per cui siete stati chiamati, ma anche altri lavori che vi possono aprire le porte ad altre opportunità interne alla stessa Azienda.
Nell’inviare la vostra candidatura preoccupatevi anche di capire cosa cerca il mercato, quali profili, guardate Linkedin e le Open Position della Aziende vostra zona.
Le Aziende cercano professionalità, ma anche flessibilità e voglia di imparare oltre ad un mood positivo e proattivo. Queste caratteristiche verranno monitorate già durante il colloquio.
Un’ altra modalità per cercare lavoro è anche di creare la propria rete di contatti, partendo magari dai vostri professori, vi possono indicare Aziende e Nomi di selezionatori adatti alla vostra figura, oppure eventualmente anche tra il passaparola degli amici e familiari. Esprimete sempre a loro i vostri Obiettivi e quello che state cercando in modo da essere chiari quando vi propongono come professionista, elencate le vostre Competenze e la Mansione che vorreste ricoprire.
GROW YOUR TALENT